Avvocato Diritto del Lavoro a Siracusa

Avv. Giorgio Seminara

L’Avvocato Giorgio Seminara è uno dei professionisti che compone lo staff dello Studio Legale Bianca di Siracusa, specializzato nel settore del diritto tributario, amministrativo, commerciale e finanziario


Laureato nel 2004 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano con una tesi dal titolo “Gli informatori di polizia giudiziaria”, ha conseguito l’abilitazione alla professione di Avvocato nell’anno 2011-2012 presso la Corte di Appello di Catania ed è attualmente iscritto all’Albo dell’Ordine degli Avvocati di Siracusa.


L’Avv. Seminara si occupa in particolare di diritto del lavoro, diritto civile e diritto tributario, pubblicando nel corso della sua carriera diversi articoli su quotidiani di informazione giuridica e riviste di settore

  • Avv. Giorgio Seminara

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Pubblicazioni

  • 13 agosto 2013: “Risarcimento del danno da ipoteca esattoriale illegittima”, pubblicato su LeggiOggi. L’articolo è stato inoltre pubblicato in data 20 agosto 2013 sul quotidiano di informazione giuridica ALTALEX e sul periodico mensile de IL SOLE 24 ORE Giuda ai Controlli Fiscali, n. 2/2/14 ( www.sistemafrizzera24.it ).
  • 5 novembre 2013: nota alla sentenza del Giudice del Lavoro di Siracusa dal titolo “La riscossione dei crediti previdenziali”, pubblicata sul sito UNCAT, sez. Argomenti ( www.uncat.it ).
  • 4 novembre 2014: “Trasferimento di quote sociali per testamento: decidono le sezioni specializzate”, pubblicato sul quotidiano di informazione giuridica ALTALEX ( www.altalex.com ). 
  • gennaio/aprile 2015: “La riscossione dei crediti previdenziali”, pubblicato sulla rivista n. 1/15 FOROEUROPA, sez. tributaria ( www.foroeuropa.it ). 
  • maggio/agosto 2015: “Ipoteca esattoriale illegittima e prova del danno”, pubblicato sulla rivista n. 2/15 FOROEUROPA, sez. tributaria ( www.foroeuropa.it ) . 
  • 27 novembre 2015: “Collocamento a riposo illegittimo? Si al reinserimento in servizio”, pubblicato sul quotidiano di informazione giuridica ALTALEX ( www.altalex.com ). 
  • 19 maggio 2016: nota alla sentenza della Corte di Cassazione dal titolo “Bonus prima casa e acquisti a catena: contribuente non decade se cambia residenza entro 18 mese dal primo acquisto” ( www.altalex.com ), pubblicata sul quotidiano di informazione giuridica ALTALEX. 
  • maggio/agosto 2016: nota dal titolo “Agevolazione prima casa: il contribuente non decade se nei 18 mesi dal primo acquisto ha provveduto a fissare la residenza nel Comune ove, previa alienazione del primo, ha acquistato il secondo immobile”, pubblicata sulla rivista n. 2/16 FOROEUROPA, sez. tributaria ( www.foroeuropa.it ). 
  • 12 maggio 2017: “Blocco della perequazione: profili di illegittimità costituzionale”, pubblicato su LeggiOggi.
  • “Irap: il presupposto dell'autonoma organizzazione“, pubblicata sul quotidiano di informazione giuridica ALTALEX.
  • 2018: "Giustizia tributaria: doveri e diritti del contribuente", Edito da Giuffré
  • 18 aprile 2018: Assegnazione dell'immobile allo stato possibile solo per debiti erariali
  • 02 luglio 2018: La notifica diretta a mezzo posta degli atti fiscali
  • 23 luglio 2019: Appello, errata indicazione del convenuto: sentenza valida?
  • 25 luglio 2019: Malattia professionale tabellata: nesso causale e onere della prova
  • 11 ottobre 2019: Ordine di servizio telefonico: illegittimo il rifiuto di adempiere

Chiama in sede per ricevere una consulenza con l'avvocato Giorgio Seminara

Chiama ora
Share by: